Comunicazione n.112. Al fine di raccogliere informazioni utili, opinioni, suggerimenti e consigli sul servizio di insegnamento a distanza offerto agli alunni, si invitano i docenti a compilare il questionario allegato alla presente e re-inviarlo all’indirizzo di posta elettronica dell’istituto. Si ringrazia anticipatamente per la collaborazione.
Comunicazione n 111. In relazione alla C.M. n 7599 del 30/03/2020, si trasmettono, nella circolare allegata, le modalità di formazione on- line a distanza. La presente pubblicazione ha valore di notifica per tutti gli interessati.
Comunicazione n. 110. Al fine di poter formulare le graduatorie interne d’istituto per l’individuazione di eventuali docenti soprannumerari, le SS.LL. sono invitate a compilare le schede allegate alla presente. Le stesse, debitamente compilate e sottoscritte, dovranno essere inviate all’indirizzo e-mail istituzionale: fric835004@istruzione.it entro e non oltre il 10 aprile 2020. Per coloro che non faranno »
Comunicazione n. 109. Facendo seguito alla nota inerente la mobilità in oggetto, prot. n. 7459 del 26/03/2020, si comunica che il servizio di help desk regionale di supporto al personale docente e ATA interessato alla procedura sarà accessibile secondo le modalità indicate nel file allegato.
Comunicazione n. 109. Si trasmettono : la nota prot. n. 7459 del 26/03/2020, inerente l’oggetto, unitamente ai relativi allegati. La presente pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli interessati.
Comunicazione n.108. Si trasmette con la nota MIUR n. 6904 del 24/03/2020 in argomento, alla quale si rimanda per tutto quanto non meglio specificato nella presente, si rappresenta che la tempistica delle operazioni di mobilità prevede scadenze differenziate per i diversi gradi di scuola e le diverse categorie di personale. La presente pubblicazione ha valore »
Comunicazione n. 107. Si avvisano i docenti della possibilità di utilizzare le “Aule virtuali”, quale progetto inserito nel registro elettronico ClasseViva e destinato alle attività di tipo cooperativo tra docenti e studenti. Per il corretto utilizzo visionare la videoFaq nella quale viene illustrato come costituire un’aula virtuale, come aderire ad un’aula a cui siamo stati »
Comunicazione n. 106. Proseguono le attività didattiche a distanza messe in atto dai docenti di ogni ordine di scuola. Dopo la prima fase dedicata prevalentemente al recupero e al consolidamento degli apprendimenti, i docenti stanno programmando nuovi contenuti propri di ogni ambito/ disciplina. Stanno predisponendo le opportune spiegazioni mediante audio-video di lezioni da loro stessi »
Comunicazione n. 103.Nel ringraziare tutti i docenti per il lavoro che stanno svolgendo in questa delicata fase del nostro paese e che ci porta ad attivare forme di didattica diverse da quelle tradizionali a cui eravamo abituati, si allega specifica circolare in cui si pone l’attenzione di come costruire la migliore interazione docenti – alunni. »
Comunicazione n. 102. A riguardo delle molteplici iniziative messe in atto dalle equipe dei docenti per seguire, a distanza, i propri alunni è auspicabile programmare nuove attività didattiche personalizzate, anche per obiettivi minimi, e prevedere modalità di verifica degli apprendimenti. L’intento è quello di favorire e implementare l’attività didattica a distanza, per seguire e sostenere »